mercoledì 12 maggio 2010

ancora puncetto....

ecco qua un altro mio lavoretto a puncetto.....
è da un po' che sto dietro a questo centrino, ne facevo un po' e poi lo lasciavo in quanto non mi convinceva ed ora finalmente è ultimato.

mercoledì 5 maggio 2010

portatovaglioli

ciao ...
ecco a voi l'ultima mia trovata, sono dei portatovalioli che tempo fa li vidi fatti all'uncinetto, ma visto che io con l'uncinetto non ci piglio molto li ripropongo fatti a puncetto, cosa ne pensate??

mercoledì 31 marzo 2010

Puncetto

ciao a tutte
ecco a voi le ultime idee messe in pratica ...
queste sono delle rubriche con, all'interno, una stellina di puncetto





mentre qui di seguito ancora braccialetti, ciondoli e orecchini

martedì 9 marzo 2010

lavori a maglia - istruzioni per l'uso

ciao a tutte eccomi dopo tanto tempo...
Riprendendo il discorso di qualche mese fa dove vi ho illustrato come avvio la maglia tubolare oggi vorrei spiegarvi come chiudo le maglie con il sistema tubolare. Questo metodo applicato soprattutto ei colli e nel bordino di allacciatura è molto più semplice e veloce rispetto all'avvio in quanto viene eseguito sugli ultimi ferri del bordino.
Dunque dopo aver eseguito il bordino desiderato eseguire 4 ferri a coste 1/1 lavorando solo la maglia a diritto e passando quella a rovescio senza lavorarla, eseguiti tutti i ferri chiudere tutte i punti a punto maglia con un ago da lana con la punta arrotondata. Per quanto riguarda il punto maglia vi indico questo sito molto bello corredato da foto che vi potraà essere di grande aiuto : http://ilfilo.noiblogger.com/maglia-chiusura-della-maglia-tubolare-sul-diritto/


Approfitto per mostrarvi le ultime mie fatiche..


sabato 6 febbraio 2010

Ricamo a punto croce

Accanto ai bavaglioli a punto croce ecco qua un quadro appena finito di ricamare, ora non ho ancora deciso se incorniciarlo o farlo diventare un cuscino, cosa ne pensate??

giovedì 28 gennaio 2010

punto croce

Ecco qua delle nuove bavaglie per bimbi ormai un po' grandicelli, magari per l'asilo, trovo che siano simpatici al posto del classico nome gli animaletti di campagna o della fattoria ...

domenica 3 gennaio 2010

lavori a maglia - istruzioni per l'uso

Molte amiche mi chiedono spesso nozioni sull'avvio delle lavorazioni a maglia. Ora spiego, ad esempio, come procedo all'avvio della maglia tubolare:

1) con un gomitolo di cotone (più resistente e non lascia peli) di colore diverso da quello scelto per il mio lavoro e un paio di ferri (o aghi) da maglia più piccoli di 1 punto (cioè se il mio lavoro lo eseguo con i ferri n.3 eseguiro' la maglia tubolare con i ferri n.2), avvio il numero di punti che mi servono e lavoro un ferro a diritto;

2) con il filato (lana o cotone) desiderato esegueo 1 ferro tutto a rovescio;

3) proseguo il lavoro per 4/6 ferri a maglia tubolare (cioè *1 maglia diritta, passare la maglia seguente a rovescio senza lavorarla*, ripetere da * a * per tutto il ferro e cosi' per i ferri sucessivi);

4) una volta ultimati tutti i ferri a maglia tubolare proseguo la lavorazione a coste 1/1 (con i ferri più grossi di 1/2 numero rispetto a quelli della maglia tubolare) oppure con altri tipi di punti a seconda del proprio gusto e con i ferri corrispondenti;

5) infine, dopo aver eseguito 5/7 cm. del lavoro, con un ago da cucito senza punta sfilo, iniziando dal capo terminale di avvio, il ferro iniziale fatto con il cotone.

per chi volesse vedere alcune foto di cio' che ho spiegato indico un sito che attua il mio stesso procedimento:
http://digilander.libero.it/MarcellaMaglie/basi2.htm